Come vivono le loro giornate gli
“adultescenti”, che si rivolgono a noi in consulenza? Come possiamo aiutarli a
evitare di rispondere in modo istintivo, copionale e ripetitivo agli stimoli e ai bisogni nei
quali si imbattono? Come possiamo accompagnarli alla scoperta di questo
improvviso bisogno di apparire più giovani, più in forma, più interessanti, più
affascinanti, più?
Lo strumento che hanno cercato di approfondire nel
laboratorio p. Alfredo Feretti, la dott.ssa Claudia Monti e la Consulente
Familiare Cecilia Falcetti della Giornata Aiccef di Bologna dello scorso 20
ottobre, è stato quello della sincronizzazione, della capacità cioè di
analizzare la situazione che si sta vivendo, con le sensazioni, le opinioni e i
sentimenti che ne derivano, per poterla poi collocare in una delle quattro
rispettive zone di vita: pubblica, sociale, personale e intima. Attraverso due
appositi questionari tratti dal libro di Richard Corriere e Patrick M. McGrady
(1986), Sincronizzare la personalità –
Autoconsapevolezza e crescita interiore – Ed. Erickson, i partecipanti al laboratorio, sono stati
prima invitati ad analizzare ed individuare la zona relativa ad alcune comuni
situazioni di vita e poi a riflettere sulle immagini di se stessi che
utilizzano in ogni singola zona. Partendo dalla proiezione del corto “What’s on
your mind” (A cosa stai pensando) del regista Shaun Higton, ci si è potuti
confrontare sui bisogni che spingono i nostri clienti, e spesso, anche noi
stessi, a raccontarsi e a raccontare, attraverso l’uso dei social, delle realtà
filtrate che nascondono i reali bisogni e comunicano agli altri immagini a
volte molto diverse dalla realtà effettiva. Il laboratorio ha permesso di
prendere in considerazione la sincronizzazione come un aiuto e uno strumento in
più per l’accompagnamento del cliente adultescente
nell’individuazione e nel riconoscimento dei suoi bisogni, agevolando la
possibilità di accrescere la consapevolezza dei ruoli o delle parti che riveste
nella vita, così da favorire il processo che potrà portarlo a pensare ed agire scelte
più consapevoli, finalizzate a soddisfare i suoi reali bisogni.
Questa nuova consapevolezza potrà permettere ai clienti la
creazione di immagini efficaci, in linea e in accordo con il loro vero Sé e di
conseguenza offrire loro la possibilità, di essere capaci di inviare e ricevere
segnali adeguati al momento presente, che gli permettano di vivere in modo
funzionale, la situazione nella quale si trovano. In estrema sintesi, quindi, il
laboratorio ha permesso ai partecipanti di iniziare a comprendere in modo
concreto, vivace ed interattivo, cosa significhi essere in sincronia, così da
poter comprendere e accompagnare in modo più efficace il cliente adultescente
che a loro si potrà rivolgere.
Bibliografia e Citazioni: Richard Corriere
e Patrick M. McGrady (1986), Sincronizzare
la personalità – Autoconsapevolezza e crescita interiore – Ed. Erickson
QUESTIONARIO DELLE IMMAGINI
(Tratto da pag. 179: Richard Corriere e
Patrick M. McGrady (1986), Sincronizzare
la personalità – Autoconsapevolezza e crescita interiore – Ed. Erickson) Di
seguito elenchiamo alcune delle immagini più comuni che vengono utilizzate
nelle quattro zone. Metti una crocetta a quelle che usi in ogni singola zona; è
possibile che tu usi una stessa immagine anche in tutte e quattro le zone di
vita. Una cosa importantissima da ricordare è che le immagini di per sé non
sono né buone né cattive, né positive, né negative: possono solo esserti utili
o inutili.
ZONE
IMMAGINI
|
PUBBLICA
|
SOCIALE
|
PERSONALE
|
INTIMA
|
Idealista
|
||||
Vittima
|
||||
Negativo
|
||||
Polemico
|
||||
Critico
|
||||
Bambino
|
||||
Genitore
|
||||
Onnisciente
|
||||
Pauroso
|
||||
Perso
|
||||
Perdente
|
||||
Persona VIP
|
||||
Mattacchione
|
||||
Extraterrestre
|
||||
Positivo
|
||||
Energico
|
||||
Atleta
|
||||
Comunicare
|
||||
Ascoltatore
|
||||
Audace
|
||||
Responsabile
|
||||
Amico
|
||||
Inetto
|
||||
Macho
|
||||
Efficiente
|
||||
Entusiasta
|
||||
Lavoratore
|
||||
Vincente
|
||||
Esibizionista
|
||||
Stupido
|
||||
Mediocre
|
||||
Perfezionista
|
||||
Spaccone
|
||||
Inferiore
|
||||
Seduttivo
|
||||
Professione
|
||||
Vulnerabile
|
||||
Sensibile
|
||||
Generoso
|
||||
Riflessivo
|
||||
Aperto
|
Ora passa nuovamente in rassegna l’elenco e segna un’immagine
che vorresti cambiare per ciascuna delle quattro zone. Scrivile qui sotto:
Le immagini che vorrei cambiare
Immagine
della zona pubblica
______________________________________________________________
Immagine
della zona sociale
________________________________________________________________
Immagine
della zona personale______________________________________________________________
Immagine
della zona intima
________________________________________________________________
QUESTIONARIO
DELLE QUATTRO ZONE
(Tratto da pag. 97: Richard Corriere e
Patrick M. McGrady (1986), Sincronizzare
la personalità – Autoconsapevolezza e crescita interiore – Ed. Erickson)

1.
Sei nella hall di un
albergo.

2. Sei
a casa di un tuo caro amico e gli stai parlando delle

3.
Stai guidando in autostrada.

4.
Stai guardando una partita
di tennis.

5. Stai
giocando una partita di tennis.
6.
Sei nel soggiorno di casa
tua e stai guardando una partita


7.
Stai ascoltando un dibattito
politico.

8. Sei
a un concerto con un uomo/donna che ti piace molto.
9.
Stai facendo l’amore con una
persona che non conosci


10. Sei
al capezzale di tua madre che sta morendo.
11.
E’ domenica mattina e sei in
un parco a fare un giro in bicicletta.

12.
Sei a cena in un nuovo
ristorante con tua moglie/tuo marito

e state parlando del vostro matrimonio.
13.
Sei a cena con un gruppo di
amici e state avendo una serata

magnifica.
14.
Sei al lavoro e il tuo capo
ti sta facendo una lavata di capo

perché non hai rispettato una scadenza.
15.
Sei al lavoro e un tuo
collega ti sta parlando di come si sente

depresso.
16.
Sei alla festa di matrimonio
di un tuo parente e tutti si stanno

divertendo moltissimo.
17.
Sei a una seduta con il tuo
consulente familiare e gli stai rivelando i dettagli

più intimi della tua vita.
18.
Sei a un training group e un
partecipante sta piangendo

perché un bambino è stato abusato
sessualmente.
19.
Stai parlando al telefono
con il tuo migliore amico delle tue

speranze e delle tue preoccupazioni.
20.
Stai facendo l’amore e senti
una fortissima ondata di amore

che ti invade e dici: “Ti amo”.
21. Mentre
cammini per la strada una signora che ti sta passando

e tu cerchi di confortarla.
22.
Mentre cammini per la strada
un passante inveisce contro di te perché lo hai

23.
Sei in un gruppo di
meditazione e mediti in silenzio.

24. Sei
in un taxi e discuti animatamente di sport con il tassista.